PROGETTO
rEstate in Val di Zena
Campi estivi e creatività sociale
Un’estate di scoperta, creatività e legami nella natura con il Parco Museale della Val di Zena
𝗟𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 di Botteghino di Zocca, tra giugno e settembre, da vita a un’esperienza unica: ospita otto settimane di laboratori artistici, scientifici e outdoor per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.
Educazione, inclusione e sostenibilità, coinvolgendo famiglie, associazioni e il territorio in un percorso condiviso. Un’opportunità di rafforzare le proprie competenze relazionali e costruire un legame autentico con la Val di Zena.
Un esempio concreto di come la cultura e l’educazione ambientale possano contrastare lo spopolamento, rigenerare il tessuto sociale e promuovere comunità più inclusive e consapevoli.
rEstate in Val di Zena è molto più di un campo estivo: è una pratica di cittadinanza attiva e cura collettiva del territorio.
Il progetto fa parte del Programma ASPIRA della nostra Fondazione.




Campi estivi e creatività sociale
Un’estate di scoperta, creatività e legami nella natura con il Parco Museale della Val di Zena
𝗟𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗶𝗻𝗮 di Botteghino di Zocca, tra giugno e settembre, da vita a un’esperienza unica: ospita otto settimane di laboratori artistici, scientifici e outdoor per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.
Educazione, inclusione e sostenibilità, coinvolgendo famiglie, associazioni e il territorio in un percorso condiviso. Un’opportunità di rafforzare le proprie competenze relazionali e costruire un legame autentico con la Val di Zena.
Un esempio concreto di come la cultura e l’educazione ambientale possano contrastare lo spopolamento, rigenerare il tessuto sociale e promuovere comunità più inclusive e consapevoli.
rEstate in Val di Zena è molto più di un campo estivo: è una pratica di cittadinanza attiva e cura collettiva del territorio.
Il progetto fa parte del Programma ASPIRA della nostra Fondazione.