PROGETTO
Una tappa del Festival Francescano in Oratorio San Filippo Neri
Cosa significa oggi la parola creatura? In un contesto segnato dalla velocità e dall’automazione, è ancora possibile riconoscersi come parte di un insieme vivente? Esiste ancora un legame tra esseri umani e altri esseri del mondo?
Sabato 27 settembre 2025 Marco Antonio Bazzocchi, a partire da una breve lezione sul Cantico delle creature di San Francesco, ha aperto l’incontro con una riflessione sul significato del termine creatura.
Insieme a lui, Franco Arminio ha ampliato lo sguardo, parlando della vita, della terra, dell’umano come parte fragile e sacra di un mondo condiviso.
Vivian Lamarque ha portato, invece, la voce della poesia contemporanea in questo dialogo profondo sul significato di creatura.
Un incontro tra linguaggi diversi per riflettere su cosa significhi, oggi, essere creature.
Qui tutte le informazioni sui relatori: https://www.festivalfrancescano.it/evento/chi-sono-oggi-le-creature/

Cosa significa oggi la parola creatura? In un contesto segnato dalla velocità e dall’automazione, è ancora possibile riconoscersi come parte di un insieme vivente? Esiste ancora un legame tra esseri umani e altri esseri del mondo?
Sabato 27 settembre 2025 Marco Antonio Bazzocchi, a partire da una breve lezione sul Cantico delle creature di San Francesco, ha aperto l’incontro con una riflessione sul significato del termine creatura.
Insieme a lui, Franco Arminio ha ampliato lo sguardo, parlando della vita, della terra, dell’umano come parte fragile e sacra di un mondo condiviso.
Vivian Lamarque ha portato, invece, la voce della poesia contemporanea in questo dialogo profondo sul significato di creatura.
Un incontro tra linguaggi diversi per riflettere su cosa significhi, oggi, essere creature.
Qui tutte le informazioni sui relatori: https://www.festivalfrancescano.it/evento/chi-sono-oggi-le-creature/