PROGETTO
DancER6



La sesta edizione del Progetto DancER si è conclusa con una serata indimenticabile all’Estragon Club, che ha radunato quasi 1000 persone tra ragazze e ragazzi, insegnanti di danza, famiglie, amici e rappresentanti delle Istituzioni. L’atmosfera era carica di entusiasmo e gioia, con un pubblico che ha partecipato attivamente all’evento, creando un clima di festa e condivisione.
Protagonisti assoluti sono stati i 350 ragazzi e ragazze dei 12 corsi di dancER6, che hanno portato sul palco una carica di energia, vitalità e sorrisi. Le loro esibizioni, arricchite da coreografie variopinte e coinvolgenti, hanno spaziato attraverso diversi stili musicali e scenografici, regalando momenti emozionanti e ricchi di passione. A supporto dei giovani talenti, si sono esibiti anche danzatori professionisti, ospiti speciali che hanno impreziosito la serata con performance inedite e scenografiche, mostrando il risultato di anni di dedizione, disciplina e continuo miglioramento, diventando così un’ispirazione per tutti i presenti.
L’entusiasmo è stato palpabile anche al termine dello spettacolo, quando numerose famiglie, accompagnate dai loro bambini, ci hanno ringraziato per l’esperienza vissuta e chiesto se ci fosse in programma una nuova edizione. Il loro entusiasmo e la voglia di continuare questo percorso di crescita sono stati un segnale forte: DancER è un progetto che non solo cresce, ma evolve continuamente per rispondere alle esigenze della comunità.
Tra danza, cultura, e impatto positivo e concreto sulla salute, educazione e inclusione sociale, valori che sono alla base di questo progetto innovativo e in continua espansione.



La sesta edizione del Progetto DancER si è conclusa con una serata indimenticabile all’Estragon Club, che ha radunato quasi 1000 persone tra ragazze e ragazzi, insegnanti di danza, famiglie, amici e rappresentanti delle Istituzioni. L’atmosfera era carica di entusiasmo e gioia, con un pubblico che ha partecipato attivamente all’evento, creando un clima di festa e condivisione.
Protagonisti assoluti sono stati i 350 ragazzi e ragazze dei 12 corsi di dancER6, che hanno portato sul palco una carica di energia, vitalità e sorrisi. Le loro esibizioni, arricchite da coreografie variopinte e coinvolgenti, hanno spaziato attraverso diversi stili musicali e scenografici, regalando momenti emozionanti e ricchi di passione. A supporto dei giovani talenti, si sono esibiti anche danzatori professionisti, ospiti speciali che hanno impreziosito la serata con performance inedite e scenografiche, mostrando il risultato di anni di dedizione, disciplina e continuo miglioramento, diventando così un’ispirazione per tutti i presenti.
L’entusiasmo è stato palpabile anche al termine dello spettacolo, quando numerose famiglie, accompagnate dai loro bambini, ci hanno ringraziato per l’esperienza vissuta e chiesto se ci fosse in programma una nuova edizione. Il loro entusiasmo e la voglia di continuare questo percorso di crescita sono stati un segnale forte: DancER è un progetto che non solo cresce, ma evolve continuamente per rispondere alle esigenze della comunità.
Tra danza, cultura, e impatto positivo e concreto sulla salute, educazione e inclusione sociale, valori che sono alla base di questo progetto innovativo e in continua espansione.