EVENTO

Il ricco programma del LabOratorio di San Filippo Neri

4: Istruzione di qualità11: Città e comunità sostenibili16: Pace, giustizia e istituzioni forti
Mismaonda e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna presentano

LabORATORIO DI SAN FILIPPO NERI

Scuola, generazioni a confronto, book party, Agenda ONU 2030: sono alcuni dei temi degli appuntamenti in cartellone all’Oratorio di San Filippo Neri nella stagione che parte il 9 settembre e si chiude a dicembre. 
Fra i protagonisti: Daria Bignardi, Concita De Gregorio, Erri De Luca, Vito Mancuso, Telmo Pievani, Lidia Ravera. E artisti internazionali da Spagna, Grecia, Francia, Giappone, Kurdistan, Cipro, India, Palestina. 

 

Inaugurazione: martedì 9 settembre, ore 20.30, con la coreografa spagnola Mariantònia Oliver

A seguire Vito Mancuso, Dionigi Albera, Lidia Ravera, Stefano Vicari, Maria Pontillo, Chiara Saraceno, Concita De Gregorio, Erri De Luca, Maura Gancitano, Telmo Pievani, Marcello Fois e tanti altri!

Da non perdere anche gli appuntamenti con gli amici di Quello che in aula non si dice, Festival del Presente – Dialoghi di Pandora Rivista, roBOt festival, Musica Insieme, FAI Bologna, Bologna Festival, PIPAF, Eccentriche, Festival Respighi, Gender Bender.

La novità: Book Party (21 e 22 settembre). La Fondazione del Monte dona ai visitatori una parte del proprio patrimonio librario: letteratura, arte e una selezione di testi dedicati a Bologna. I volumi potranno essere sfogliati, scelti e portati a casa gratuitamente. Gran finale il 22 settembre, alle 20.30, con Daria Bignardi, Silvia Righini e Stefano Sgambati.

Infine, grazie alla visita itinerante con spettacolo “Il racconto di Filippo” sarà possibile ancora una volta scoprire gli spazi dell’oratorio… anche quelli di solito nascosti. Tutto questo grazie al Fantateatro.

 



Da martedì 09.09.2025 a sabato 13.12.2025



Oratorio di San Filippo Neri
Via Manzoni, 5 Bologna

4: Istruzione di qualità11: Città e comunità sostenibili16: Pace, giustizia e istituzioni forti
Mismaonda e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna presentano

LabORATORIO DI SAN FILIPPO NERI

Scuola, generazioni a confronto, book party, Agenda ONU 2030: sono alcuni dei temi degli appuntamenti in cartellone all’Oratorio di San Filippo Neri nella stagione che parte il 9 settembre e si chiude a dicembre. 
Fra i protagonisti: Daria Bignardi, Concita De Gregorio, Erri De Luca, Vito Mancuso, Telmo Pievani, Lidia Ravera. E artisti internazionali da Spagna, Grecia, Francia, Giappone, Kurdistan, Cipro, India, Palestina. 

 

Inaugurazione: martedì 9 settembre, ore 20.30, con la coreografa spagnola Mariantònia Oliver

A seguire Vito Mancuso, Dionigi Albera, Lidia Ravera, Stefano Vicari, Maria Pontillo, Chiara Saraceno, Concita De Gregorio, Erri De Luca, Maura Gancitano, Telmo Pievani, Marcello Fois e tanti altri!

Da non perdere anche gli appuntamenti con gli amici di Quello che in aula non si dice, Festival del Presente – Dialoghi di Pandora Rivista, roBOt festival, Musica Insieme, FAI Bologna, Bologna Festival, PIPAF, Eccentriche, Festival Respighi, Gender Bender.

La novità: Book Party (21 e 22 settembre). La Fondazione del Monte dona ai visitatori una parte del proprio patrimonio librario: letteratura, arte e una selezione di testi dedicati a Bologna. I volumi potranno essere sfogliati, scelti e portati a casa gratuitamente. Gran finale il 22 settembre, alle 20.30, con Daria Bignardi, Silvia Righini e Stefano Sgambati.

Infine, grazie alla visita itinerante con spettacolo “Il racconto di Filippo” sarà possibile ancora una volta scoprire gli spazi dell’oratorio… anche quelli di solito nascosti. Tutto questo grazie al Fantateatro.

 



Da martedì 09.09.2025 a sabato 13.12.2025


Oratorio di San Filippo Neri
Via Manzoni, 5 Bologna