EVENTO

Bologna Estate 2025

11: Città e comunità sostenibili

La Fondazione del Monte sostiene Bologna Estate 2025: energia creativa nei quartieri

Bologna Estate è il cartellone culturale estivo promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna.

Dal 16 maggio al 28 settembre, il programma propone 383 iniziative tra musica, teatro, cinema, letteratura, arte, sport e incontri, con un’attenzione particolare alla gratuità, alla partecipazione attiva dei cittadini e alla rigenerazione urbana. Il tema dell’edizione, “energia creativa”, si riflette in un’identità visiva solare e dinamica, che celebra la vitalità culturale dei territori.

Numerosi i luoghi coinvolti, con rassegne e spazi che rappresentano vere e proprie centrali di creatività nei quartieri, tra cui:

  • FILLA (Fabbrica Italiana Lapis e Affini), il padiglione disegnato da Mario Cucinella in Piazza Lucio Dalla, ospita un ricco programma dedicato a verde, sostenibilità, musica e nuove visioni urbane.

  • A Porta Pratello, lo spazio sociale e culturale nel cuore della città, proseguono le attività estive tra concerti, laboratori, incontri e proposte per tutte le età.

  • Il Kilowatt Summer alle Serre dei Giardini Margherita torna con un palinsesto di eventi serali, talk, musica dal vivo e attività per famiglie.

  • Al Parco della Montagnola, la rassegna Montagnola Republic animerà l’estate con dj set, arte urbana, cibo e attività gratuite per ragazzi.

  • Non mancheranno le proposte di Frida nel Parco al Don Bosco e gli eventi a Le Serre d’Estate, con particolare attenzione ai temi dell’ecologia, dell’inclusione e della cittadinanza attiva.

Tra le iniziative di rilievo anche CLOSER, rassegna a cura di Adiacenze ospitata al Padiglione Esprit Nouveau, dedicata alle nuove forme di relazione nello spazio pubblico.

Tutti gli eventi sono consultabili su bolognaestate.it, con aggiornamenti tramite l’app BolognaAgendaCultura e la newsletter CulturaBologna.

Grazie anche al sostegno della Fondazione del Monte, Bologna Estate 2025 si conferma un’occasione unica per vivere la cultura come esperienza collettiva e trasformativa, capace di generare energia positiva in tutta la città.


martedì 30.09.2025

Clicca qui e scopri gli eventi



Bologna

11: Città e comunità sostenibili

La Fondazione del Monte sostiene Bologna Estate 2025: energia creativa nei quartieri

Bologna Estate è il cartellone culturale estivo promosso dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna.

Dal 16 maggio al 28 settembre, il programma propone 383 iniziative tra musica, teatro, cinema, letteratura, arte, sport e incontri, con un’attenzione particolare alla gratuità, alla partecipazione attiva dei cittadini e alla rigenerazione urbana. Il tema dell’edizione, “energia creativa”, si riflette in un’identità visiva solare e dinamica, che celebra la vitalità culturale dei territori.

Numerosi i luoghi coinvolti, con rassegne e spazi che rappresentano vere e proprie centrali di creatività nei quartieri, tra cui:

  • FILLA (Fabbrica Italiana Lapis e Affini), il padiglione disegnato da Mario Cucinella in Piazza Lucio Dalla, ospita un ricco programma dedicato a verde, sostenibilità, musica e nuove visioni urbane.

  • A Porta Pratello, lo spazio sociale e culturale nel cuore della città, proseguono le attività estive tra concerti, laboratori, incontri e proposte per tutte le età.

  • Il Kilowatt Summer alle Serre dei Giardini Margherita torna con un palinsesto di eventi serali, talk, musica dal vivo e attività per famiglie.

  • Al Parco della Montagnola, la rassegna Montagnola Republic animerà l’estate con dj set, arte urbana, cibo e attività gratuite per ragazzi.

  • Non mancheranno le proposte di Frida nel Parco al Don Bosco e gli eventi a Le Serre d’Estate, con particolare attenzione ai temi dell’ecologia, dell’inclusione e della cittadinanza attiva.

Tra le iniziative di rilievo anche CLOSER, rassegna a cura di Adiacenze ospitata al Padiglione Esprit Nouveau, dedicata alle nuove forme di relazione nello spazio pubblico.

Tutti gli eventi sono consultabili su bolognaestate.it, con aggiornamenti tramite l’app BolognaAgendaCultura e la newsletter CulturaBologna.

Grazie anche al sostegno della Fondazione del Monte, Bologna Estate 2025 si conferma un’occasione unica per vivere la cultura come esperienza collettiva e trasformativa, capace di generare energia positiva in tutta la città.


martedì 30.09.2025


Bologna