EVENTO
Giornate FAI di Primavera: scoprite l’Oratorio di San Filippo Neri

In occasione del cinquantesimo anniversario del FAI – Fondo per l’Ambiente italiano la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna partecipa alla Giornata FAI di Primavera 2025, che si terranno il 22 e 23 marzo.
Durante l’evento, sarà possibile visitare l’Oratorio di San Filippo Neri, aperto al pubblico dalle ore 10 alle 18.
L’Oratorio di San Filippo Neri è un autentico capolavoro del barocco bolognese che racchiude secoli di storia e arte. Costruito tra il 1730 e il 1733 su progetto di Alfonso Torreggiani, l’oratorio è stato gravemente danneggiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ma grazie a un importante restauro concluso nel 1999, oggi rappresenta un luogo di grande valore storico e culturale. Oggi è sede di eventi culturali e concerti, e in occasione delle Giornate FAI, sarà possibile ammirare la sua straordinaria architettura e scoprire il valore che unisce il sacro e il contemporaneo.
L’oratorio, situato in via Manzoni nel cuore di Bologna, è stato progettato come un luogo di culto e musica dalla Congregazione dell’Oratorio. Al suo interno si possono ammirare opere di artisti come Anhelo Gabriello Piò, Francesco Monti, Fernando Galli Bibiena, Carlo Nessi e Ludovico Carracci, oltre a un organo costruito dal celebre organaro Marco Fratti.
Durante le Giornate FAI, avrete l’opportunità di scoprire il progetto di restauro che ha permesso di conservare le diverse fasi storiche dell’edificio. L’intervento dell’architetto Pier Luigi Cervellati, effettuato con grande attenzione al rispetto delle preesistenze, ha restituito all’oratorio la sua straordinaria bellezza, offrendo spunti di riflessione su come intervenire su un patrimonio di tale importanza.
Le visite saranno a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo “Galvani” di Bologna, dell’ITCS “Salvemini” di Casalecchio di Reno (BO) e del Liceo “Minghetti” di Bologna. Saranno disponibili visite anche in lingua straniera (russo e rumeno).
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del FAI: Oratorio di San Filippo Neri.

Da sabato 22.03.2025 a domenica 23.03.2025
ore 10:00-18:00

Oratorio di S. Filippo Neri
Via Manzoni, 5 - Bologna

In occasione del cinquantesimo anniversario del FAI – Fondo per l’Ambiente italiano la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna partecipa alla Giornata FAI di Primavera 2025, che si terranno il 22 e 23 marzo.
Durante l’evento, sarà possibile visitare l’Oratorio di San Filippo Neri, aperto al pubblico dalle ore 10 alle 18.
L’Oratorio di San Filippo Neri è un autentico capolavoro del barocco bolognese che racchiude secoli di storia e arte. Costruito tra il 1730 e il 1733 su progetto di Alfonso Torreggiani, l’oratorio è stato gravemente danneggiato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ma grazie a un importante restauro concluso nel 1999, oggi rappresenta un luogo di grande valore storico e culturale. Oggi è sede di eventi culturali e concerti, e in occasione delle Giornate FAI, sarà possibile ammirare la sua straordinaria architettura e scoprire il valore che unisce il sacro e il contemporaneo.
L’oratorio, situato in via Manzoni nel cuore di Bologna, è stato progettato come un luogo di culto e musica dalla Congregazione dell’Oratorio. Al suo interno si possono ammirare opere di artisti come Anhelo Gabriello Piò, Francesco Monti, Fernando Galli Bibiena, Carlo Nessi e Ludovico Carracci, oltre a un organo costruito dal celebre organaro Marco Fratti.
Durante le Giornate FAI, avrete l’opportunità di scoprire il progetto di restauro che ha permesso di conservare le diverse fasi storiche dell’edificio. L’intervento dell’architetto Pier Luigi Cervellati, effettuato con grande attenzione al rispetto delle preesistenze, ha restituito all’oratorio la sua straordinaria bellezza, offrendo spunti di riflessione su come intervenire su un patrimonio di tale importanza.
Le visite saranno a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo “Galvani” di Bologna, dell’ITCS “Salvemini” di Casalecchio di Reno (BO) e del Liceo “Minghetti” di Bologna. Saranno disponibili visite anche in lingua straniera (russo e rumeno).
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del FAI: Oratorio di San Filippo Neri.

Da sabato 22.03.2025 a domenica 23.03.2025
ore 10:00-18:00

Oratorio di S. Filippo Neri
Via Manzoni, 5 - Bologna