EVENTO
BOOM 2025 • Gli appuntamenti sostenuti dalla Fondazione



Gli appuntamenti sostenuti dalla Fondazione in occasione di BOOM! Crescere nei libri
PAUL COX – WALLBOOK
Opening / 1° aprile 2025 ore 18.30 – Palazzo Paltroni, Bologna
Finalmente Paul Cox, artista poliedrico, grafico, creatore di libri e illustratore, approda a Bologna con un’opera unica nel suo genere: Wallbook. Si tratta di un imponente dipinto continuo che si sviluppa lungo 75 metri, capace di trasformare le pareti della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna in un gigantesco affresco narrativo. Passeggiando attraverso gli spazi della mostra, i visitatori si troveranno immersi in un universo cromatico straordinario, dove si intrecciano trame grafiche, storie e personaggi che appartengono sia all’immaginario collettivo che a quello personale dell’artista.
Ogni angolo della Fondazione prende vita grazie ai tanti personaggi che, come un mosaico, si susseguono lungo il lungo dipinto, dando forma a un libro che non solo si osserva, ma si vive. Questo immenso “libro in forma di parete”, come suggerisce il titolo dell’opera, si offre al pubblico come un’esperienza unica, una storia che si svela man mano che ci si muove tra le stanze. Non si tratta solo di un’esperienza visiva, ma anche partecipativa.
A completare l’installazione, Paul Cox ha realizzato un vero e proprio albo illustrato, in cui il lettore diventa coautore dell’opera. Il libro riproduce alcuni dettagli della mostra e lascia spazio a chi legge per completare la narrazione, invitandolo a raccontare la propria storia e persino a dare un titolo al volume, diventando parte attiva del processo creativo. Un’opportunità unica per entrare nell’universo di Cox e contribuire alla creazione di un’opera condivisa.
Questo progetto è promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, a cura di Hamelin, e realizzato in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair, Editions Memo, Institut Français Italia e Topipittori, con il supporto di Gruppo Hera.
Buon compleanno Pimpa
Opening / 30 marzo 2025 ore 18.30 – Biblioteca Salaborsa, Bologna
In occasione del 50esimo compleanno della famosa cagnolina a pallini rossi, la mostra Buon compleanno Pimpa arriva a Bologna, ospitata presso la Biblioteca Salaborsa. L’inaugurazione si terrà domenica 30 marzo alle ore 18.30, con la presenza dell’autore Altan, che dialogherà con alcuni ospiti speciali, tra cui Ratigher, Maicol & Mirco e Noemi Vola. Al termine dell’incontro, i visitatori potranno partecipare a una visita guidata dell’esposizione.
Questa mostra è un’occasione per bambini e adulti di entrare nel mondo di Pimpa, rivedendo alcune delle sue storie più amate e scoprendo nuovi dettagli. I piccoli lettori potranno persino entrare nella sua casa e vivere un’esperienza immersiva unica nel suo genere.
La mostra è prodotta da Franco Cosimo Panini Editore e realizzata con il supporto del Comune di Bologna e di altre istituzioni. Il main sponsor dell’evento è Gruppo Hera, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Nel Paese degli Inuit: i laboratori
29 marzo e 1° aprile 2025
In occasione della Bologna Children’s Book Fair 2025, Alice Milani, autrice del fumetto Nel paese degli Inuit, terrà tre imperdibili laboratori per bambin3. I partecipanti avranno l’opportunità di progettare e creare una micro storia disegnata, dando vita a un albo artigianale da portare con sé.
I laboratori si terranno in diverse location di Bologna:
-
Buchi nel ghiaccio: 29 marzo alle 10:30 | Biblioteca di Borgo Panigale
-
Non piangere, Nalik!: 29 marzo alle 17:00 | Le Serre dei Giardini Margherita
-
Tè caldo e zuppe di pesce: 1 aprile alle 10:30 | Biblioteca Casa di Khaoula (incontro riservato a una classe di scuola primaria).
Un’occasione unica per esplorare il mondo degli Inuit attraverso il fumetto e la narrazione visiva.
Babbo, dove sei? di Francesca Ghermandi – Il libro
Lunedì 14 aprile ore 18 • Biblioteca Salaborsa – Auditorium Biagi, Bologna
Francesca Ghermandi racconta, con ironia e senza filtri, la figura di suo padre, lo scultore Quinto Ghermandi, tra ricordi, fumetti e illustrazioni. Un ritratto intimo e anticonformista di un artista che sfugge alle definizioni facili.
Incontro con l’autrice in dialogo con Fabiola Naldi
Questi eventi fanno parte del progetto BOOM! Crescere nei libri 2025, promosso dal Comune di Bologna e BolognaFiere Group, in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale e Hamelin, nell’ambito del Patto per la Lettura.

Da sabato 29.03.2025 a domenica 11.05.2025

Palazzo Paltroni (...e non solo)
Via delle Donzelle, 2



Gli appuntamenti sostenuti dalla Fondazione in occasione di BOOM! Crescere nei libri
PAUL COX – WALLBOOK
Opening / 1° aprile 2025 ore 18.30 – Palazzo Paltroni, Bologna
Finalmente Paul Cox, artista poliedrico, grafico, creatore di libri e illustratore, approda a Bologna con un’opera unica nel suo genere: Wallbook. Si tratta di un imponente dipinto continuo che si sviluppa lungo 75 metri, capace di trasformare le pareti della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna in un gigantesco affresco narrativo. Passeggiando attraverso gli spazi della mostra, i visitatori si troveranno immersi in un universo cromatico straordinario, dove si intrecciano trame grafiche, storie e personaggi che appartengono sia all’immaginario collettivo che a quello personale dell’artista.
Ogni angolo della Fondazione prende vita grazie ai tanti personaggi che, come un mosaico, si susseguono lungo il lungo dipinto, dando forma a un libro che non solo si osserva, ma si vive. Questo immenso “libro in forma di parete”, come suggerisce il titolo dell’opera, si offre al pubblico come un’esperienza unica, una storia che si svela man mano che ci si muove tra le stanze. Non si tratta solo di un’esperienza visiva, ma anche partecipativa.
A completare l’installazione, Paul Cox ha realizzato un vero e proprio albo illustrato, in cui il lettore diventa coautore dell’opera. Il libro riproduce alcuni dettagli della mostra e lascia spazio a chi legge per completare la narrazione, invitandolo a raccontare la propria storia e persino a dare un titolo al volume, diventando parte attiva del processo creativo. Un’opportunità unica per entrare nell’universo di Cox e contribuire alla creazione di un’opera condivisa.
Questo progetto è promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, a cura di Hamelin, e realizzato in collaborazione con la Bologna Children’s Book Fair, Editions Memo, Institut Français Italia e Topipittori, con il supporto di Gruppo Hera.
Buon compleanno Pimpa
Opening / 30 marzo 2025 ore 18.30 – Biblioteca Salaborsa, Bologna
In occasione del 50esimo compleanno della famosa cagnolina a pallini rossi, la mostra Buon compleanno Pimpa arriva a Bologna, ospitata presso la Biblioteca Salaborsa. L’inaugurazione si terrà domenica 30 marzo alle ore 18.30, con la presenza dell’autore Altan, che dialogherà con alcuni ospiti speciali, tra cui Ratigher, Maicol & Mirco e Noemi Vola. Al termine dell’incontro, i visitatori potranno partecipare a una visita guidata dell’esposizione.
Questa mostra è un’occasione per bambini e adulti di entrare nel mondo di Pimpa, rivedendo alcune delle sue storie più amate e scoprendo nuovi dettagli. I piccoli lettori potranno persino entrare nella sua casa e vivere un’esperienza immersiva unica nel suo genere.
La mostra è prodotta da Franco Cosimo Panini Editore e realizzata con il supporto del Comune di Bologna e di altre istituzioni. Il main sponsor dell’evento è Gruppo Hera, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Nel Paese degli Inuit: i laboratori
29 marzo e 1° aprile 2025
In occasione della Bologna Children’s Book Fair 2025, Alice Milani, autrice del fumetto Nel paese degli Inuit, terrà tre imperdibili laboratori per bambin3. I partecipanti avranno l’opportunità di progettare e creare una micro storia disegnata, dando vita a un albo artigianale da portare con sé.
I laboratori si terranno in diverse location di Bologna:
-
Buchi nel ghiaccio: 29 marzo alle 10:30 | Biblioteca di Borgo Panigale
-
Non piangere, Nalik!: 29 marzo alle 17:00 | Le Serre dei Giardini Margherita
-
Tè caldo e zuppe di pesce: 1 aprile alle 10:30 | Biblioteca Casa di Khaoula (incontro riservato a una classe di scuola primaria).
Un’occasione unica per esplorare il mondo degli Inuit attraverso il fumetto e la narrazione visiva.
Babbo, dove sei? di Francesca Ghermandi – Il libro
Lunedì 14 aprile ore 18 • Biblioteca Salaborsa – Auditorium Biagi, Bologna
Francesca Ghermandi racconta, con ironia e senza filtri, la figura di suo padre, lo scultore Quinto Ghermandi, tra ricordi, fumetti e illustrazioni. Un ritratto intimo e anticonformista di un artista che sfugge alle definizioni facili.
Incontro con l’autrice in dialogo con Fabiola Naldi
Questi eventi fanno parte del progetto BOOM! Crescere nei libri 2025, promosso dal Comune di Bologna e BolognaFiere Group, in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale e Hamelin, nell’ambito del Patto per la Lettura.

Da sabato 29.03.2025 a domenica 11.05.2025

Palazzo Paltroni (...e non solo)
Via delle Donzelle, 2